Pubblichiamo una serie di presentazioni e materiali didattici prodotti nel corso del progetto.
Leggi tutto “Erasmus+ Ka2 – Visions of European Cities – Materiali prodotti”
Liceo Classico e Scientifico Euclide
liceoeuclide.edu.it
Pubblichiamo una serie di presentazioni e materiali didattici prodotti nel corso del progetto.
Leggi tutto “Erasmus+ Ka2 – Visions of European Cities – Materiali prodotti”
Nell’ambito del progetto Erasmus Plus KAl “Clil: una sfida per la scuola
italiana”, si invitano i docenti e il personale amministrativo e tecnico
interessati, a presentare domanda di partecipazione alle attività di
formazione e a compilare la tabella di valutazione titoli allegata alla
domanda in maniera tale da poter predisporre una graduatoria.
Si ricorda che nel sito della scuola alla voce Erasmus KAl è pubblicata una
presentazione informativa sul progetto dove si trovano anche i link relativi
ai corsi di formazione che possono anche essere visionati al seguente link:
https://shadows.org.uk/training-courses/ Le domande devono essere presentate in segreteria all’ufficio protocollo entro mercoledì 8 Maggio. I moduli da compilare sono allegati alla circolare n. 308.
Giovedì 14 marzo 2019 il dr. Alberto Masoni, direttore della sezione di Cagliari dell’Istituto di Fisica Nucleare (INFN), ha incontrato gli studenti del Liceo Euclide di per presentare il progetto Cagliari 2020.
Pubblichiamo il video dell’incontro.
Si informano studenti/esse che hanno aderito al laboratorio di teatro e arti visive connesso al progetto Erasmus plus Ka2 “Inclusion trough arts” in partenariato con l’Istituto Fundación Carmen Pardo-Valcarce (Colegio de Educación Especial Niño Jesús del Remedio) di Madrid che gli incontri si svolgeranno secondo il seguente pubblicato nella circolare interna n. 50
Nell’ambito del progetto Erasmus plus Ka2 “Visions of european cities” è stato inserito anche il progetto ASL di teatro dal titolo “Teatro, musica e impegno civile”. Da Venerdì 9 Marzo, ore 14:30-17:30, partirà l’attività di alternanza con l’associazione teatrale Fabbrica Illuminata. Durante l’incontro verrà anche definito il calendario.
Nell’ambito del progetto Erasmus plus Ka2 “Visions of european cities” il
giorno martedì 5 Dicembre, dalle ore 15:00 fino alle 17:00, si terrà in aula
magna un incontro con i rappresentanti dell’associazione “Cooperazione e
confronto” Diego Serra e Stella Deiana che parleranno del seguente tema: La condizione dei rifugiati: la situazione cagliaritana.”
L’attività è rivolta agli studenti/esse delle classi coinvolte nel progetto: 2As,
3As, 4As, 3Bc, 2Bs, 3Bs, 4Bs, 2Cs, 2Es, 3Es, 4Fs.
Si informano gli studenti e le studentesse interessati che tale attività come tutte quelle del progetto Erasmus plus saranno pianificate come alternanza –scuola-lavoro.
Nell’ambito del progetto Erasmus+ “Visions of European Cities” sono state programmate le attività seguenti rivolete agli studenti delle classi che partecipano al progetto.
il giorno giovedì 9 Novembre dalle ore 15:00 fino alle 17:30 si terrà in aula
magna un incontro con le rappresentanti dell’associazione AIDOS dal titolo:
“Le migrazioni femminili, il contesto cagliaritano; proiezione del film “La vita migliore”.
L’attività è rivolta agli studenti/esse delle classi coinvolte nel progetto:
2As, 3As, 4As, 3Bc, 2Bs, 3Bs, 4Bs, 2Cs, 2Es,3Es, 4Fs
Si informano gli studenti e le studentesse interessati che tale attività come tutte quelle del progetto Erasmus plus saranno pianificate come alternanza scuola-lavoro.