“How to avoid crimes and being offended in the Internet”
Go to the English version
Intervista sulla pirateria informatica con un Ispettore ed un assistente capo della Polizia postale italiana.
Prima dell’intervista, l’Ispettore illustra brevemente i compiti della Polizia postale (o Polizia delle comunicazioni).
La polizia postale è un settore speciale della Polizia di Stato, ed è stata istituita con una legge del 1981.
L’obbiettivo della Polizia delle comunicazioni è quello di proteggere i cittadini dalle violazioni della riservatezza e della libertà delle comunicazioni, sancite dall’articolo 15 della Costituzione italiana.
Le attività della Polizia postale hanno per scopo il contrasto della pedo-pornografia, delle frodi telematiche e telefoniche, degli illeciti amministrativi, della cosiddetta pirateria informatica.