Il ministero ha diramato la circ. n. 3 del 15/01/2010 e la circ. n. 17 del 18/02/2010 con le quali chiarisce alcuni punti relativi alle iscrizioni alle prime classi delle scuole di istruzione secondaria di secondo grado per l’anno scolastico 2010-2011. Leggi tutto “Iscrizioni anno scolastico 2010/2011”
Categoria: Notizie
Incontro con Shlomo Venezia
L’Euclide partecipa all'”Agone Gobetti”
Due alunne del nostro liceo, Roberta Mulargia ed Elena Preti della II A classico, sono state selezionate per partecipare al concorso nazionale di traduzione dal Greco "Agone Gobetti", organizzato dal Liceo classico "Piero Gobetti", di Fondi (LT). La competizione, che si svolgerà dal 15 al 17 aprile 2010, verterà sul tema "Costituzione e cittadini", con la traduzione ed il commento di un brano tratto da opere di Platone, di Aristotele o di oratori di età classica.
Maggiori informazioni nel sito dell'istituto organizzatore
Voti del primo quadrimestre su Scuolanet
I voti del primo quadrimestre sono stati pubblicati sul sistema Argo-Scuolanet.
Ricordiamo che l'accesso a Scuolanet è riservato e protetto da password. I genitori che non avessero ancora provveduto possono ritirate le password presso la segreteria didattica tutti i giorni dalle 11.00 alle 12.00 e, al pomeriggio, il lunedì e il venerdì dalle 15.30 alle 17.00.
Ulteriori informazioni sull'utilizzo del sistema si trovano alla pagina Scuolanet di questo sito.
E' possibile accedere direttamente a Scuolanet per mezzo del collegamento seguente:
Corsa campestre. La squadra dell’Euclide in finale regionale.
Il 9 febbraio la squadra allievi di corsa campestre del Liceo Euclide si è qualificata per disputare la finale regionale il 25 febbraio al Parco San Lussorio di Selargius. Gli atleti sono: Marco Cannas, Andrea Girau, Carlo Callai, Andrea Battolu, Enrico Cappai. La squadra si è piazzata al secondo posto, dopo l'Istituto Gramsci di Carbonia e prima del Liceo Pacinotti di Cagliari.
Avvio sportello didattico
E' stato attivato il servizio di sportello didattico. Il servizio consente a piccoli gruppi di studenti di usufruire di interventi didattici personalizzati, tempestivi e mirati in tutte le discipline.
Lo sportello didattico vuole essere un'opportunità per un recupero in itinere individualizzato.
Ulteriori informazioni e il calendario delle attività sono disponibili alla pagina Sportello didattico accessibile dal menu principale.
Laboratorio linguistico multimediale
E’ attivo il laboratorio linguistico multimediale.
Una breve presentazione delle sue funzionalità è disponibile a questo indirizzo e nella pagina di questo sito dedicata ai laboratori .
Il manuale dettagliato è disponibile nel laboratorio, anche in formato elettronico, per i docenti che ne facciano richiesta.
Vedi la presentazione Internet a Scuola con alcune raccomandazioni importanti sull’uso della Rete.
Scrutini del primo quadrimestre
Gli scrutini del primo quadrimestre verranno svolti utilizzando il sistema Argo Scuolanet. E' disponibile una guida al caricamento dei voti e allo svolgimento dello scrutinio. Il calendario è disponibile alla pagina Riunioni di questo sito.
Legenda voti scuolanet
La tabella con i codici per le valutazioni che è possibile inserire nel registro personale. Attenzione: i codici valgono solo per il registro del docente. Nelle valutazioni di fine quadrimestre vanno inseriti solo voti interi.
1° Criterium interscolastico
Il più veloce della Provincia – Memorial Domenico Simbula
Il comitato provinciale del CONI di Cagliari; la FIDAL, federazione italiana di Atletica Leggera, e il Liceo Euclide di Cagliari, organizzano per l'anno scolastico 2009-2010 il 1° Criterium interscolastico di sprint denominato Il più veloce di Cagliari Memorial Domenico Simbula.