Si comunica che la fase di istituto delle Olimpiadi di Italiano si svolgerà, in un unico turno, giovedì 25 febbraio, per la categoria Junior, e venerdì 26 febbraio per la categoria Senior. La gara avrà inizio, per entrambe le categorie, alle ore 11.00. Gli studenti interessati, di cui si allega l’elenco, dovranno recarsi, almeno un quarto d’ora prima dell’inizio, nel laboratorio d’informatica della sede centrale con la password cartacea in loro possesso. La gara avrà inizio, per entrambe le categorie, alle ore 11.00 e avrà la durata di 45 minuti. Leggi tutto “Olimpiadi dell’Italiano 2020-2021”
Categoria: Eventi
Giochi di Archimede – Olimpiadi della Matematica
Si comunica che giovedì 18 Febbraio 2021 si svolgeranno i “Giochi di Archimede”, che rappresentano la gara di primo livello delle Olimpiadi della Matematica.
Qui di seguito trovate le istruzioni relative allo svolgimento della gara stessa. Leggi tutto “Giochi di Archimede – Olimpiadi della Matematica”
Convocazione assemblea studentesca di febbraio 2021
Si comunica che, in seguito alla richiesta dei rappresentanti degli studenti, l’assemblea studentesca d’istituto è convocata per il giorno venerdì 19 febbraio 2021 dalle ore 10 .00 alle ore 11.30, in modalità a distanza, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno: Leggi tutto “Convocazione assemblea studentesca di febbraio 2021”
FACE TO FACE per gli studenti delle scuole medie in ingresso
ORIENTAMENTO PER LE SCUOLE MEDIE
Ammessi alla fase interregionale della XIX Olimpiade Nazionale di Astronomia

Avvio attività percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” – prima annualità – terze classi a.s. 2020/21
Il nostro liceo dall’anno passato è stato tra gli istituti individuati tramite Avviso Pubblico promosso dal MIUR a sperimentare il percorso di potenziamento e orientamento “Biologia con curvatura biomedica”, grazie alla sottoscrizione di un protocollo tra il Direttore Generale degli Ordinamenti scolastici e il Presidente della Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.
La prospettiva è quella di fornire risposte concrete alle esigenze di orientamento post-diploma degli studenti, per facilitarne le scelte sia universitarie che professionali: centocinquanta ore di lezioni frontali e sul campo per capire, sin dalla terza Liceo, se si abbiano le attitudini a frequentare la Facoltà di Medicina e comunque facoltà in ambito sanitario. Leggi tutto “Avvio attività percorso nazionale di “Biologia con curvatura biomedica” – prima annualità – terze classi a.s. 2020/21”
Circ. 307 Collegio dei docenti n. 1 del 01/09/2020
Il collegio dei docenti n. 1 dell’anno scolastico 2020/2021 è convocato, in modalità a distanza, martedì primo settembre 2020 alle ore 10:30, con il seguente o.d.g.:
- approvazione verbale seduta precedente;
- avvio anno scolastico 2020/2021:
a. situazione di fatto;
b. emergenza COVID-19, misure organizzative e di sistema;
c. predisposizione e/o adeguamento regolamento di istituto, DDI e patto di responsabilità educativa; - PAI organizzazione attività di riallineamento e recupero;
- organizzazione anno scolastico.
Il primo settembre 2020, 15 minuti prima dell’avvio della riunione sarà inviato il link di accesso tramite PEO.
Il personale docente neo immesso in ruolo, trasferito, in assegnazione provvisoria o utilizzazione, prenderà servizio alle ore 08:30, presso gli uffici della sede centrale, nel rispetto delle misure di sicurezza legate all’emergenza COVID-19. Il suddetto personale, al termine della presa di servizio, se vorrà potrà fare rientro presso la propria abitazione per partecipare al collegio a distanza o partecipare ai lavori in aula magna, sempre nel rispetto delle misure contenitive e di sicurezza dell’emergenza
Erasmus plus Ka2 “Inclusion through arts”: Role Model 2020- Storie di Resilienza, Agenzia nazionale Erasmus+
Si informano studenti/esse, docenti, personale della scuola e genitori che l’esperienza del progetto Erasmus plus Ka2 "Inclusion through arts” è stata selezionata nell’edizione Role Model 2020 – storie di resilienza dall’Agenzia Nazionale Italiana Erasmus +.
L’evento di lancio online “Role model: ce l’ho fatta! – Storie di resilienza”, è in programma venerdì 19 giugno alle ore 9.30 sui canali social Erasmus+ Indire, Epale Italia ed eTwinning Italia, sull’emittente radiofonica Controradio Firenze – media partner dell’iniziativa – e sui canali social della radio.
Interverranno in trasmissione Luca Perego, della Commissione europea, Direzione Generale Educazione, Gioventù, Sport e Cultura, Andrea Bollini, del Ministero dell’Istruzione, Autorità nazionale del Programma, Sara Pagliai, coordinatrice dell’Agenzia Erasmus+ Indire e una rappresentanza dei Role Model 2020 che racconteranno la loro storia.
Le persone coinvolte nel progetto, nel corso dell’anno, potrebbero essere invitate a presenziare in ogni luogo (scuole, organizzazioni, università, centri di accoglienza, ecc) nel quale il racconto della loro esperienza possa essere di stimolo per insegnanti, studenti e i discenti a fronteggiare situazioni di disagio o svantaggio, in favore di un ambiente di apprendimento dinamico e di una società più inclusiva e accogliente.
Giornata dell’Orientamento – Università degli Studi di Cagliari.
Si comunica ai docenti e alle classi interessate che giovedi 27 febbraio 2020, le classi 4^ e 5^ in indirizzo parteciperanno alla “Giornata dell’Orientamento”, organizzata dall’Università degli Studi di Cagliari, che si svolgerà presso la Cittadella Universitaria di Monserrato.